Il museo newyorkese del noto film “Una Notte al Museo” si prepara ad inaugurare una nuova struttura, il Gilder Center, che promette di essere un eccezionale spazio […]
Il prestito di opere per mostre temporanee è sempre stata una questione di difficile gestione per le istituzioni culturali ma il Museo Mauritshuis dell’Aia ha trovato […]
Un allestimento audace giocato su illumina(n)ti rimandi tra antico e moderno; un percorso inedito che affianca opere di autori ed epoche diverse secondo criteri non più […]
Il periodo pandemico e post-pandemico ha posto le istituzioni culturali di fronte a interrogativi urgenti ai quali dover rispondere; primo fra tutti, come creare luoghi partecipativi […]
Possibile che una scrittura inventata 4000 anni fa sia rimasta così a lungo indecifrabile? E’ ciò che è accaduto ai geroglifici. Codificati intorno al 3350 a.C., […]
E’ giunta al termine TRAIN ZUG TRENO TREN, la mostra corale organizzata per l’inaugurazione di Plateforme 10, il nuovo e avveniristico distretto culturale di Losanna. I […]
Vivere l’esperienza teatrale come mai fino ad ora, librarsi in volo su un’orchestra, essere a tu per tu con i personaggi, al loro fianco, indagarne psicologia […]
Gli spazi museali cavalcano l’onda del coinvolgimento del pubblico attraverso mostre immersive, realtà aumentata e virtuale. Se, invece, il modo più efficace per favorire l’audience engagement […]
Di fronte all’arduo compito di comunicare un immenso patrimonio storico-artistico indipendentemente dalla presenza fisica dei visitatori, il mondo dell’arte ha trovato nuova linfa nell’era Covid. Ma […]
Nell’epoca dell’arte digitale, della realtà aumentata, delle aste di opere NFT, sembrerebbe impossibile riuscire a fare innovazione guardando alla Natura. Bees: a story of survival, un […]
Lungo il Boulevard South, famoso come Las Vegas Strip, le luci fanno giorno tra megaschermi, neon e infinite insegne luminose. Una piccola porta vicino alla gigantesca […]